Cinema e Tv

“Samira Lui torna in Rai”, le indiscrezioni dopo il successo de La Ruota della Fortuna

Samira LuiSamira Lui (Fonte Mediaset Infinity ) - lingualombarda.it

Samira Lui tra le favorite per Sanremo 2026 accanto a Carlo Conti: eleganza, talento e successo dopo La Ruota della Fortuna.

Samira Lui è senza dubbio la donna del momento. Dopo il trionfo televisivo con La Ruota della Fortuna su Canale 5, dove ha condiviso la scena con Gerry Scotti, la showgirl friulana si prepara a una nuova e possibile svolta: affiancare Carlo Conti sul palco del Festival di Sanremo 2026. Un’indiscrezione che sta già facendo parlare l’intero mondo dello spettacolo e che, se confermata, consacrerebbe Samira tra i volti più importanti della televisione italiana.

Samira Lui e i rumor su Sanremo 2026

Da settimane si rincorrono le voci sul prossimo Festival. Carlo Conti, tornato alla direzione artistica e alla conduzione dopo anni, starebbe puntando su una figura femminile in grado di rappresentare eleganza, ironia e contemporaneità. Tutti tratti che descrivono perfettamente Samira Lui.
Il conduttore toscano conosce bene la showgirl: nel 2022 l’aveva scelta per partecipare a Tale e Quale Show, dove Samira aveva stupito pubblico e giuria con imitazioni grintose e una voce potente, interpretando artisti come Jennifer Lopez e Grace Jones.

Samira Lui

Samira Lui (Fonte Mediaset Infinity ) – lingualombarda.it

Secondo indiscrezioni interne alla Rai, Conti vorrebbe riportarla con sé all’Ariston proprio per il suo stile unico, capace di unire fascino e autenticità. In effetti, Samira rappresenta un equilibrio raro tra glamour e naturalezza: negli ultimi mesi ha incantato con i suoi look, alternando abiti eleganti e sinuosi a scelte più minimal, ma sempre impeccabili. La sua presenza sul palco garantirebbe una ventata di freschezza e femminilità moderna, in linea con la nuova visione di Sanremo che Carlo Conti intende proporre.

L’idea di vederla tra le protagoniste del Festival 2026 piace anche al pubblico, che la considera una figura spontanea, sorridente e capace di parlare a generazioni diverse. Le reazioni sui social non si sono fatte attendere: tra commenti entusiasti e richieste di conferma ufficiale, il nome di Samira Lui continua a essere tra i più citati tra i possibili co-conduttori.

Dalla Ruota della Fortuna all’Ariston: la carriera di una rivelazione

Classe 1998, nata a Colloredo di Monte Albano, in Friuli Venezia Giulia, Samira Lui ha costruito passo dopo passo un percorso televisivo solido e versatile. Il grande pubblico l’ha conosciuta con La Ruota della Fortuna, dove il feeling con Gerry Scotti è diventato subito evidente. “Fin da subito c’è stato un bel feeling, non ci sono mai state barriere tra noi”, ha raccontato in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. “Lui mi lascia spazio, anche quando improvvisiamo, e non è affatto scontato”.

Prima di approdare al quiz show di Canale 5, Samira aveva già lasciato il segno in diversi programmi Rai. Dopo essersi classificata terza a Miss Italia 2017 e aver ottenuto la fascia di Miss Chef d’Italia, era diventata una delle “Professoresse” de L’Eredità, accanto a Flavio Insinna, conquistando il pubblico per simpatia e professionalità. Poi la partecipazione a Tale e Quale Show, il passaggio al Grande Fratello, e infine il ritorno in prima serata con il remake di La Ruota della Fortuna, che le ha dato una nuova popolarità. In pochi anni, Samira ha saputo costruire un’immagine di donna indipendente, determinata e autentica, capace di rimanere sé stessa anche sotto i riflettori.

Cresciuta con la madre italiana, che l’ha cresciuta da sola, e con il padre senegalese assente, Samira ha spesso raccontato di aver imparato presto cosa significhi riscattarsi con il proprio lavoro. La sua storia di resilienza e forza femminile ha reso la sua figura ancora più vicina al pubblico, che in lei vede un esempio di energia positiva e riscatto personale.

Oggi Samira incarna quella nuova generazione di volti televisivi capaci di rinnovare la tv italiana senza snaturarla. La sua eleganza naturale, la voce calda, la spontaneità e il carisma scenico ne fanno una candidata ideale per un palco come quello dell’Ariston. E se davvero sarà lei a salire accanto a Carlo Conti a Sanremo 2026, il pubblico potrà assistere a una delle coppie più equilibrate e moderne degli ultimi anni, in grado di coniugare tradizione e innovazione nello spettacolo più amato del Paese.

Change privacy settings
×