Dopo la rottura con Rocío Muñoz Morales, l’attore affronta una difficile battaglia legale per l’affidamento delle figlie e la tutela della privacy familiare.
L’attore romano Raoul Bova, noto per i suoi ruoli di successo sia in Italia sia all’estero, sta attraversando un periodo particolarmente complicato sul piano personale dopo la recente separazione da Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice spagnola naturalizzata italiana. La fine della loro relazione, che ha avuto una lunga durata e due figlie, ha portato alla luce una serie di tensioni e controversie che coinvolgono non solo questioni familiari, ma anche delicate questioni legate alla privacy e all’immagine pubblica dei due ex partner.
La fine della convivenza e le accuse di infedeltà di Raoul Bova
La separazione tra Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales è divenuta pubblica con un’immagine che ritrae l’attore mentre lascia l’abitazione condivisa, casco in mano e con un borsone in spalla: un simbolo tangibile della fine della loro convivenza. Questo evento è stato seguito da un vero e proprio “terremoto mediatico” scatenato dalla diffusione di messaggi vocali e chat private da parte dell’ex paparazzo Fabrizio Corona, che hanno alimentato sospetti di tradimento da parte di Bova.
Le conversazioni incriminate riguarderebbero un’interazione con la giovane modella Martina Ceretti, suscitando scalpore e aggravando ulteriormente la situazione. Rocío Muñoz Morales ha reagito chiedendo l’affidamento esclusivo delle due figlie, Luna (2015) e Alma (2018), motivando la richiesta con la presunta inadeguatezza del padre aggravata dall’ipotesi di tradimento.
Parallelamente alle difficoltà familiari, si è aperto un contenzioso legale molto acceso sull’affidamento delle bambine, con lo staff legale di Raoul Bova, rappresentato dagli avvocati Annamaria Bernardini de Pace e David Leggi, che ha respinto con fermezza tutte le accuse di inadeguatezza. Gli avvocati hanno sottolineato che le figlie hanno sempre trascorso più tempo con il padre, circostanza documentata e verificabile.

Fonte: YouTube – Raoul Bova, nuova polemica – Lingualombarda.it
Inoltre, è stata sporta una denuncia per stalking contro Fabrizio Corona, accusato di aver perseguitato l’attore con comportamenti invasivi e molesti. Sul fronte della privacy, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria nei confronti di chi ha diffuso illegalmente gli audio privati, annunciando provvedimenti contro tale violazione.
Classe 1971, Raoul Bova è un volto noto del cinema e della televisione italiana e internazionale. Nato a Roma, ha iniziato la sua carriera come nuotatore agonista prima di dedicarsi alla recitazione. Nel corso degli anni ha interpretato ruoli da protagonista in numerose produzioni di rilievo, come la serie televisiva “Ultimo” e film di successo come “Scusa ma ti chiamo amore” e “La finestra di fronte”. Tra i suoi impegni più recenti spicca la partecipazione a produzioni televisive e cinematografiche di grande richiamo, che confermano la sua posizione di primo piano nel panorama artistico italiano.
Oltre al lavoro sul set, Bova è noto per il suo impegno sociale: è ambasciatore di buona volontà della FAO e collabora con la Croce Rossa Italiana, organizzando iniziative benefiche e sostenendo la legalità attraverso la Fondazione Capitano Ultimo Onlus.
Dall’altra parte, Rocío Muñoz Morales, nata a Madrid nel 1988, ha costruito una carriera solida come attrice, conduttrice televisiva e modella. Dopo gli esordi come ballerina professionista, ha acquisito visibilità internazionale con ruoli in serie televisive spagnole e italiane, tra cui “Un passo dal cielo” e miniserie di successo come “Tango per la libertà”. Protagonista anche al cinema, ha recitato in film italiani e internazionali, affermandosi come una delle attrici più versatili e apprezzate del momento.
Nel corso degli anni, Rocío ha svolto anche attività di beneficenza, impegnandosi in campagne a favore dell’infanzia e collaborando con la Croce Rossa Italiana, in particolare durante l’emergenza sanitaria del 2020.

 Fonte: YouTube - Raoul Bova: dopo Rocio, non c'è pace - Lingualombarda.it
Fonte: YouTube - Raoul Bova: dopo Rocio, non c'è pace - Lingualombarda.it











