Gli elettrodomestici sono fra gli elementi che, come cosa normale che sia, danno consumo alle nostre bollette dell’energia elettrica. Ci sono delle cose, però, che bisogna ben conoscere.
Ogni singolo elettrodomestico della nostra casa, ogni giorno, consuma un quantitativo di energia che va ad accumularsi e, alla fine del mese o del bimestre, dà il totale dell’energia consumata in un mese e, quindi, il relativo costo della bolletta.
Ma ci sono dei modi giusti e corretti per utilizzarli e, di conseguenza, anche per attuare un risparmio che dia respiro alle nostre tasche. Basta conoscere alcuni simboli.
Quel tasto che non conoscevi
Le bollette, specie quelle dell’energia elettrica, ogni mese sono sempre più care. Si cerca, per quanto possibile, di risparmiare utilizzando solo gli elettrodomestici estremamente utili e necessari e, invece, di mettere da parte quelli che, al momento, non servono o possono essere accantonati. Ma è sempre la scelta più giusta da fare? Forse non del tutto.
C’è da osservare che ce ne sono alcuni che consumano più di tutti gli altri: sapevi che ce ne è uno, che di sicuro abbiamo tutti in casa, che ogni giorno hanno la capacità anche di consumare quanto tutti gli altri elettrodomestici della casa messi insieme? Ecco: questo deve portarci a fare un ragionamento semplice, ovvero quello di dover imparare a conoscere i nostri elettrodomestici, nei loro simboli e in tutte le loro funzioni.
Oggi, quello di cui vi parliamo, è la lavastoviglie. Lei di simboli ne ha davvero tanti perché tante sono le sue diverse funzioni. Forse qualcuna la usiamo al minimo della loro funzionalità, ma è necessario comunque conoscerle tutte. Usare la funzione giusta non serve solo a migliorare la funzionalità, ma anche a evitare di sprecare tempo ed energia.
Tutti i segreti della lavastoviglie
C’è un tasto segreto, infatti, che permette di regolare l’altezza del cestello superiore della lavastoviglie: un tasto che fa la differenza proprio nell’ottimizzare i tempi di lavaggio, soprattutto di quelle che sono le stoviglie più ingombranti. Si tratta di una funzione che non tutti conoscono ma che ci dà la possibilità di modificare l’altezza del cestello superiore.

Ecco a cosa serve – www.lingualombarda.it
Alzarlo o abbassarlo adattandolo alle esigenze di ciò che abbiamo inserito al suo interno per il lavaggio, garantisce una migliore pulizia quanto anche un miglior posizionamento degli oggetti al suo interno: basta premerlo o sollevarlo leggermente per sbloccare il meccanismo e spostare il cestello su o giù. In alcuni modelli, potrebbe essere necessario premere due pulsanti contemporaneamente per sbloccare il movimento.
Questa funzione permette di ottimizzare il carico, fare maggiore attenzione a oggetti delicati quali i bicchieri e soprattutto ad un utilizzo più logico di acqua e detersivo.

Lavastoviglie: la funzione di quel tasto che non conoscevi - www.lingualombarda.it









