Nell’attuale scenario della spesa, la percezione che i prodotti a marchio Eurospin siano identici a quelli dei grandi brand.
Per chi si affida a queste offerte, è fondamentale conoscere la differenza tra prodotti a marchio proprio e quelli delle aziende più blasonate. Un’analisi approfondita delle dinamiche produttive e delle etichette rivela dettagli importanti sulle differenze di qualità e composizione.
Le catene di supermercati come Eurospin propongono un’ampia gamma di prodotti a marchio proprio, molti dei quali realizzati da aziende che forniscono anche i grandi marchi dell’alimentare italiano. Tuttavia, la presenza della stessa azienda produttrice non garantisce automaticamente l’identicità del prodotto finale. Spesso, infatti, lo stesso stabilimento produce sia linee di prodotti premium per brand noti sia linee più economiche destinate a discount e supermercati a basso costo.
Questa differenziazione riguarda non solo il packaging e il prezzo, ma soprattutto le materie prime utilizzate, le ricette e i processi produttivi, che possono essere modulati per contenere i costi o per adattarsi a specifiche strategie commerciali. È per questo motivo che prodotti simili possono presentare differenze significative, anche se non evidenti a un primo sguardo.
Il valore del marchio e la spesa pubblicitaria incidono certamente sul prezzo finale, ma non sono l’unico motivo delle differenze tra prodotti. L’attenzione a ingredienti, standard produttivi e controlli di qualità influisce in modo diretto sul costo e sulla composizione di ciascun prodotto.
Esempi concreti di prodotti Eurospin e grandi marchi
Un elemento chiave per comprendere questo fenomeno è rappresentato dai prodotti alimentari distribuiti da Eurospin sotto marchi propri, ma realizzati da aziende storiche italiane. Ad esempio:
- I biscotti a marchio Buon Mattino e le fette biscottate Tre Mulini sono prodotti da Colussi, un punto di riferimento nel settore dolciario italiano, attivo fin dal 1791 e impegnato anche nella sostenibilità ambientale e sociale.
- I biscotti crumiri Dolciando sono realizzati da Bistefani, famosa per i suoi prodotti tipici piemontesi.
- Il caffè Don Jerez è lavorato da realtà come Pellini e Saicaf, marchi noti per la qualità delle miscele.
- I croissant Dolciando nelle varianti albicocca, cacao e crema pasticcera sono prodotti da Bauli, storica azienda italiana di prodotti da forno.
- Il riso basmati e thai parboiled a marchio Delizie del Sole proviene da Riso Scotti, leader nel settore dei risi.
- I tortelli al crudo e i tortelloni ricotta e spinaci a marchio Tre Mulini sono preparati da Giovanni Rana, marchio simbolo della pasta fresca artigianale italiana.
Questi esempi dimostrano come molte linee Eurospin siano affidate a produttori di alto profilo. Tuttavia, pur mantenendo un buon standard qualitativo, le ricette e la selezione degli ingredienti possono differire rispetto ai prodotti commercializzati direttamente con il marchio principale.

Leggere le etichette: l’unico modo per scegliere consapevolmente(www.lingualombarda.it)
La qualità percepita e il prezzo sono spesso i primi elementi che guidano la scelta del consumatore. Tuttavia, per orientarsi con maggiore consapevolezza è indispensabile leggere con attenzione etichette e composizione degli ingredienti. Anche prodotti provenienti dallo stesso stabilimento possono contenere quantità differenti di materie prime pregiate o essere sottoposti a lavorazioni diverse.
In particolare, nel caso di Eurospin, il confronto tra linee vendute con marchi propri e prodotti originali della stessa azienda può rivelare variazioni nei valori nutrizionali, nella presenza di additivi o nel tipo di ingredienti utilizzati. Queste differenze sono responsabili della variazione di prezzo e possono incidere sul gusto, sulla durata e sulle caratteristiche organolettiche del prodotto.
Eurospin oggi: una proposta ampia e diversificata
Oltre ai prodotti alimentari, Eurospin ha ampliato la propria offerta includendo un e-commerce dedicato a elettrodomestici, arredamento, prodotti per la casa, bricolage, giardinaggio, giocattoli e articoli per il tempo libero. Il negozio online garantisce un’esperienza di acquisto comoda, con oltre 1.200 punti vendita per il ritiro e pagamenti sicuri tramite carte di credito e PayPal. Questo rafforza la posizione di Eurospin come una realtà di riferimento per chi cerca convenienza senza rinunciare a una certa qualità nella scelta quotidiana.

Eurospin e la produzione per conto terzi: cosa cambia davvero? (www.lingualombarda.it) 








