Dopo l’esibizione della conduttrice in un quickstep, la tensione in studio cresce. L’attacco di Lucarelli, la replica della D’Urso e l’intervento improvviso della padrona di casa
Lo scontro tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli era nell’aria e sabato sera, durante la diretta di Ballando con le stelle, è arrivato puntuale. Dopo l’esibizione della conduttrice napoletana in un quickstep sulle note di “Maria Marì”, il confronto tra le due ha monopolizzato la scena, costringendo Milly Carlucci a interrompere il dibattito per lanciare la pubblicità.
Un episodio che ha catturato milioni di spettatori, segnando uno dei momenti più intensi della nuova edizione dello show di Rai1.
L’esibizione che divide e accende lo studio
La serata si è aperta con una performance energica e colorata. Barbara D’Urso, in coppia con Pasquale La Rocca, ha portato in scena un quickstep dal sapore retrò. Il pubblico si è subito alzato in piedi, regalando una standing ovation che ha riempito lo studio. La conduttrice, visibilmente emozionata, ha ringraziato tra gli applausi, ma i giudizi della giuria non si sono allineati al consenso popolare.
Rossella Erra, da sempre vicina al pubblico, l’ha accolta con entusiasmo, lodando la sua presenza scenica e il coraggio di rimettersi in gioco dopo un lungo stop televisivo. Alberto Matano, invece, ha espresso qualche dubbio: “Tu sei un grande concorrente di Ballando, ma mi lasci perplesso”. Parole che hanno acceso la miccia. “Io però non ho capito cosa vi aspettate da me”, ha risposto D’Urso, con tono deciso ma senza perdere la calma. La frase ha scatenato un nuovo applauso, quasi liberatorio, da parte del pubblico in sala.

Barbara D’ruso (Fonte Mediaset Infinity ) – lingualombarda.it
A rompere la tensione è intervenuto Ivan Zazzaroni, che ha mostrato apprezzamento: “A Paolo Belli chiediamo di essere un concorrente, a te chiediamo di essere Barbara D’Urso. Sei riuscita a farmi piacere il quickstep, mi sono divertito.” Fino a quel momento, tutto sembrava rientrare nella normalità del confronto televisivo. Poi è arrivato l’intervento di Selvaggia Lucarelli, e il clima in studio è cambiato di colpo.
L’attacco di Selvaggia Lucarelli e la replica infuocata della D’Urso
“Mi fa sorridere il candore di Canino e Zazzaroni. Tu sei qui per fare show”, ha affermato Lucarelli, con il tono tagliente che la contraddistingue. La D’Urso, colpita dalla provocazione, ha risposto senza esitazioni: “Questo non è il mio show. È lo show di Milly Carlucci.” Ma la giudice non ha arretrato, rilanciando: “Tu lo sai benissimo che se ti nascondi dietro coreografie perfette, poi si parla di altri. Sei stata la tv e lo sei ancora. Ma mi chiedo: ti andrà bene che alla fine si dica solo ‘Barbara balla bene’?”
La tensione è salita rapidamente. D’Urso, provando a riportare il confronto su toni civili, ha detto: “Io non voglio fare polemiche. Tra me e te c’è rispetto. Ma cosa vorresti vedere da me?”
Lucarelli, senza giri di parole, ha replicato: “Vorrei vedere qualcosa che non conosco. Sei una prima della classe.” La conduttrice ha reagito con fermezza, quasi in difesa della sua nuova immagine: “Io non sono la prima della classe. Ho 68 anni e ho deciso di fare qualcosa di diverso.
Questo, per me, è un passo avanti.”Poi, incalzata dall’ennesima provocazione della giudice — “Coraggio? Eri ferma da un anno e mezzo” — ha risposto con un tono più emozionato, lasciando emergere una ferita personale: “Erano due anni. Due anni ferma ingiustamente. E tu non puoi sapere cosa ho vissuto, professionalmente e umanamente.”
Le sue parole hanno gelato lo studio. Il pubblico, in silenzio per qualche secondo, ha poi reagito con un applauso lungo e sentito. In quel momento, Milly Carlucci è intervenuta per fermare lo scontro, annunciando lo spazio pubblicitario. Un modo elegante per riportare ordine in un contesto ormai incandescente. Al rientro, la D’Urso ha scherzato con la sua consueta ironia: “La pubblicità è arrivata e ha fatto ammosciare tutto.” Ma il segno della discussione era già evidente.
Lo scontro tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli è stato più di un semplice momento televisivo. È sembrato un confronto generazionale e professionale, tra due donne forti e abituate alla scena, ciascuna con la propria visione di cosa significhi “fare spettacolo”.
Da un lato, la conduttrice che rivendica la sua rinascita dopo anni difficili; dall’altro, la giudice che pretende autenticità e profondità, anche a costo di ferire. La puntata di Ballando con le stelle si è così chiusa con una sensazione chiara: la televisione, quella vera, fatta di tensione, emozioni e improvvisi colpi di scena, non è mai stata così viva.