Curiosità
Bibliografia Milanese
8850_1_milano-lingualombarda.it
AA.VV., A Milan parla anch i sass (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2015 Milano AA.VV., Antologia della poesia nelle lingue e nei dialetti lombardi, Schweiller, 2006 Milano AA.VV., Canzoniere Lombardo, 2 vol., Varesina Grafica, 1970 Varese AA.VV., Gh’è tanta poesia a Milan, poesie in milanese, Meravigli, 1981 Milano AA.VV., I quatter Vangeli de Mattee, March, Luca e Gioann in dialett milanes, N.E.D., Ancora, 1995 Milano AA.VV., Le leggende di Sant’Ambrogio con testo a fronte in milanese (Circ. Filologico Milanese), Meravigli (coll. Crappa Pelada per ragazzi), Milano 2017 AA.VV., Milan l’è grand l’è bell l’è viv (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2013 Milano AA.VV., Milàn passaa present fantasii (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2014 Milano AA.VV., Naviglio galeotto, Milan sciroeu de l’amor (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2016 Milano AA.VV., Parlate e dialetti della Lombardia, lessico comparato, Mondadori, 2003 Milano AA.VV., Proverbi milanesi e lombardi d’altri tempi, Meravigli, 1987 Milano AA.VV., Racconti milanesi (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 1992 Milano AA.VV., Racconti milanesi 3 (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 1981 Milano AA.VV., Racconti milanesi, Meravigli, 1981 Milano AA.VV., Sant Ambroeus, Tra storia e leggenda (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2017 Milano AA.VV., Sciroeu de Milan, Accademia del dialetto milanese, 1999 Milano AA.VV., Stringh bindei e… mollett di pagn, racconti in milanese, Meravigli, 1997 Milano Alberti Ambrogio, Poesie in milanese, Giusti, 1859 Milano Andrea Rognoni, Grammatica dei dialetti della Lombardia, Mondadori, 2005 Angiolini Francesco, Vocabolario milanese-italiano, Forni, 1967 Bologna Angiolini Francesco, Vocabolario milanese-italiano, Paravia, 1897 Torino Anonimo meneghino, Vocabolari di porcad e alter robb in milanes, Virgilio, 1977 Milano Antonini Ambrogio Maria, Post prandium levia, s.d. Milano Antonini Ambrogio Maria, Rid per minga piang sonetti in dialetto milanese, s.d. Milano Antonini Ambrogio Maria, Vocabolario Italiano-Milanese, Meravigli, 1983 Milano Arcano, Barzellette milanesi, Meravigli, 2005 Milano Arcano, El breviari di parolasc milanes, Meravigli, 1999 Milano Arcano, I parolasc de Milan, Meravigli, 2008 Milano Arcano, Mestieri milanesi d’altri tempi, Meravigli, 1995 Milano Arcano, Motti e detti meneghini, Meravigli, 2014 Milano Arcano, Quel che se dis a l’osteria, Meravigli, 2001 Milano Argenti Amos, L’ultim vol, poesie in milanese, Gastaldi, 1950 Milano Arnoldi Daelli Zaira, Trilussa meneghino, 1926 Milano Arrighi Cletto, Dizionario milanese con repertorio italiano-milanese, Hoepli, 2005 Milano Arrighi Cletto, Dizionario milanese/italiano, Hoepli, 1969 Milano Astori Giovanni, La bella Rosina, commedia in milanese, Panzeri, 1904 Milano Bagnoli Raffaele, Filastrocche e tiritere milanesi, Virgilio, 1977 Milano Balestrieri Domenico, Opere, Pirotta, 1816 Milano Banfi Giuseppe, Vocabolario milanese italiano ad uso della gioventù, Agnelli, 1870 Milano Barrella Giovanni, Antologia, Meravigli, 1984 Milano Barrella Giovanni, Commedie in milanese, 1967 Milano Barrella Giovanni, I sonett del brumista, 1962 Milano Barrella Giovanni, La mamma di gatt, poesia in dialetto milanese, 1932 Milano Barrella Giovanni, La portinara e la mamma di gatt…, Meravigli, 1984 Milano Barrella Giovanni, Poesie in milanese, Terragni, 1932 Milano Baslini Carlo, …e giò pennellad!, poesie in milanese, Cordani, 1942 Milano Baslini Carlo, Spegasc (penellad vecc e noeuv), poesie in milanese, Cordani, 1949 Milano Bazzetta De Vemenia Nino, Dizionario del gergo milanese e lombardo, 1932 Bazzetta de Vemenia Nino, El Barbapedana, Dizionario del gergo milanese e lombardo, Meravigli, 2012 Milano Beretta Claudio, A lezione di Grammatica milanese (Circ. Filologico Milanese), Meravigli, 2016 Milano Beretta Claudio, Befana Letizia, Brambilla Franca, Fiabe lombarde in milanese, Il Carrobbio, 1990 Rozzano Beretta Claudio, Dizionario milanese italiano (Circ. Filologico Milanese), Vallardi, 2002 Milano Beretta Claudio, Grammatica del milanese contemporaneo, Meravigli, 1998 Milano Beretta Claudio, Letteratura dialettale milanese, Hoepli, 2003 Milano Beretta Claudio, Luzzi Giovanni, Letteratura milanese dalle origini a Carlo Porta, Meravigli, 1982 Milano Bertini Enrico, …e giò sti vèrs!…, nuove poesie in milanese, Cavalleri, 1933 Como Bertini Enrico, El Signor di poeritt, nuove poesie in milanese, Cavalleri, 1936 Como Bertini Enrico, Poesie varie in milanese (1915-1919), Nicola, 1919 Varese Bertini Enrico, Poesie varie in milanese (1915-1929), Ambrosiana, 1929 Milano Biagini Parazzoli Elvira, I poesii de nonna Elvira, 1986 Milano Biffi Giovanni Ambrogio (Prissian da Milan), De la parnonzia milanesa, 1606 Biondelli Bernardino, Saggio sui dialetti gallo-italici, 1853 Milano Bolza Giorgio, Cafè concert, sonetti in milanese, Rizzoli, 1931 Milano Bolza Giorgio, Canzon e sogn, poesie in milanese, Cavalleri, 1933 Como Bolza Giorgio, El cafè del genoeucc, versi in milanese, Istituto Italico, 1929 Milano Bolza Giorgio, El cervellèe della sùra Jeanne, Quaderni di poesia, Cavalleri, 1933 Como Bolza Giorgio, Favole, poesie in milanese, Giovene, 1946 Milano Bolza Giorgio, I color e la modèlla, poesie in milanese, Ceschina, 1935 Milano Bolza Giorgio, La ranza, rime in milanese, Foa, s.d. Milano Bolza Giorgio, Poesie in milanese, Istituto Italico, s.d. Milano Bonvesin da la Riva, De magnalibus urbis Mediolani, I grandoeur de Milan, Meravigli, 1994 Milano Brivio Roberto, Attenti al Gufo … e adèss ve la cunti mì, Meravigli, 2013 Milano Brivio Roberto, El gran liber di parolasc, Meravigli, 2013 Milano Candiani Francesco, L’Inferno di Dante in milanese, Salvi, 1860 Milano Capis Giovanni (Varon milanes), De la lengua da Milan, 1606 Capis Giovanni (Varon milanes), De la lengua da Milan, Campi, 1977 Milano Caprotti Giorgio, Milan in saccoccia, italiano milanese, Meravigli, 1994 Milano Caprotti Giorgio, Milano il dialetto che sfugge, Meravigli, 1993 Milano Caprotti Giorgio, Viaggio nel dialetto milanese, Ch’el me scusa, lu el parla in milanes, Meravigli, 2013 Milano Caprotti Giorgio, Viaggio nel dialetto milanese, Meravigli, 2007 Milano Carducci Nello, Lessico cernuschese, 2009 Cazzamini Mussi Francesco, Lo spirito meneghino attraverso i tempi, Ceschina, 1950 Milano Cazzetta Luigi, Ti poesia in milanese, Agielle, 1971 Cherubini Francesco, Vocabolario milanese italiano, 6 vol., Meravigli, 1997 Milano Cherubini Francesco, Vocabolario milanese italiano, Martello, 1968 Milano Chiesa Carlo, Ciccioritt, poesie in milanese, Tip. nazionale, 1892 Chiesa Carlo, El ver Milaneson, poesie in milanese, Ist. San Vincenzo, s.d. Milano Chiesa Carlo, L’aviazion, poesia in milanese, Istituto San Vincenzo, 1890 Milano Chiesa Carlo, La guèra a Tripoli, poesia in milanese, 1911 Milano Chiesa Carlo, Poesie in milanese, La Milano, 1925 Milano Chiesa Carlo, Ridemm on poo?, poesie in milanese, S.T.I.S.V., 1913 Milano Cima Camillo (Pinzo) El venter de Milan, romanzo originale in milanese, L’Uomo di Pietra, 1897 Milano Cima Camillo (Pinzo) El venter de Milan, romanzo originale in milanese, Meravigli, 1980 Milano Cima Camillo, On lumin lontan lontan, commedia in milanese, Barbini, 1878 Milano Cima Corradino, Se tutt’ i passer conossessen el mèj!, commedia in milanese, Cavalleri, 1935 Como Colombo Carletto, Storia del teatro dialettale milanese, Silvana, 1990 Milano Colombo Corrado, Storia de Milan, Carrara,1927 Milano Comoletti Cesare, A parlà milanes, Meravigli, 2002 Milano Comoletti Cesare, Falzone Giovanna, Dizionario gastronomico meneghino, Meravigli, 2005 Milano Comoletti Cesare, I mestee de Milan, Meravigli, 1983 Milano Comoletti Cesare, La lengua de Milan, 2002 Comoletti Cesare, Milanesando, Meravigli, 2015 Milano Corrado Colombo, Storia de Milan, Meravigli, 1990 Milano Crepaldi Silvio, In bocca al loff, romanz milanes… in milanes, Meravigli, 1981 Milano Crepaldi Vittorio Silvio, El menù, monologo in milanese, Aliprandi, 1903 Milano Crespi Gaetano, La scoperta della vera America, sonetti in milanese, Ronchi, 1902 Milano Crespi Gaetano, Musa bosina, bozzetti in milanese rustico, Manini, 1885 Milano Crespi Gaetano, Undici sonetti in milanese, Fumel, 1902 Milano Curti Antonio, Foeuj secch, versi in milanese, Aliprandi, 1901 Milano Curti Antonio, Quadrett de gener, commedie in milanese, La Poligrafica, 1902 Milano Danzi Luca, Milani Felice, Rezipe i rimm del Porta, la letteratura in milanese, Metamorfosi, 2010 Milano De Carlo Valentino, Paroll grass, Meravigli, 1993 Milano De Marchi Emilio, Milanin Milanon, Meravigli, 1993 Milano Dugnani Paola Brambilla, …e volen via!, poesie in milanese, Eurocopy, 1980 Milano Farioli Silvio, El cavagnoeu d’on versiroeu, Ponzio, 1950 Milano Fasanotti Leopoldo, Sto mond chi inscì, cento sonetti in milanese, Gualdoni, 1929 Milano Fiorini Edoardo, I me Beatles, imparemm el Milanes cont i canzon di Fab Quatter, BE-MA, 2008 Milano Fontana Ferdinando, Antologia meneghina, 2 vol., Editrice Milanese, 1915 Milano Fontana Giuseppe, La cusina de Milan, Meravigli, 2015 Milano Formignani Federico, Dialetti lombardi per un anno, Giornale della Lombardia, 1975 Fumagalli Augusto, Peppin ven giò, poesie in milanese, 1946 Milano Galli Riccardo, Nivol e serèn, poesie in milanese, Ceschina, 1940 Milano Gazzetta Luigi, De là del pont, 1962 Milano Genoni Silvio, Proverbi milanesi, II laboratorio dell’immagine, 1976 Milano Giovannini Alberto, Miscmasc, poesie in milanese, Ceschina, 1971 Milano Giovannini Alberto, Sottsora, poesie in milanese, Ilne, 1961 Milano Giovannini Alberto, Terzett, rima in milanese, Ponzoni, 1963 Milano Grossi Tommaso, La fuggitiva, novella in milanese, 1826 Firenze Grossi Tommaso, La pioggia d’oro e la fuggitiva, poesie in milanese, Ferrario, 1822 Milano Guaiti Giorgio, La vita è una schiscetta, Avventure di ogni giorno raccontata in milanese, Meravigli, 2012 Milano Guicciardi Emilio, Il nuovo teatro di un’Accademia Milanese, Accademia del Dialetto milanese, 1970 Milano Inzaghi Luigi, Canzoni popolari lombarde, Meravigli, 1999 Milano Inzaghi Luigi, Canzoni popolari meneghine, Meravigli, 2004 Milano Isella Dante, Lombardia stravagante, Einaudi, 2005 Torino Isella Dante, Varon, Magg, Balestrer…, letteratura in milanese, Braidense, 1999 Milano Lamarque Vivian, La gentilèssa, poesie in milanes, Stampa srl, 2009 Brunello Lauzi Bonifazio Ada, El gandolin, 2003 Milano Lauzi Bonifazio Ada, Per quej come mì, 2003 Milano Lauzi Bonifazio Ada, Vedrinetta de penser, 2003 Milano Luzzi Giovanni, Bassi Guido, Al temp di caròtol e del baston, Zanoli, 1944 Milano Luzzi Giovanni, Dialoghi de I Promessi Sposi in milanese, Meravigli, 2015 Milano Luzzi Giovanni, El Luisin tassista, Meravigli, 2006 Milano Luzzi Giovanni, Il gergo della mala, Meravigli, 2005 Milano Luzzi Giovanni, Milan di poveritt, liriche in milanese, Zanoli, s.d. Milano Luzzi Giovanni, Parla el tassista, racconti in milanese, Meravigli, 1981 Milano Maggi Carlo Maria, Opere, Pirotta, 1816 Milano Magni Emilio, Ciumbia che bèla tusa, Mursia, 2008 Milano Mainardi Cesare, Valzer, poesie in milanese, Il nuovo Cracas, 1964 Milano Marelli Roberto, Al temp che la Berta filava…, Associazione culturale, 2000 Milano Marelli Roberto, La livella di Totò in milanese, s.d. Marelli Roberto, La Rosetta del Lunari, Associazione culturale, 2000 Milano Margorani Giuseppe, Sui al de Milan, poesie in milanese, Meravigli, 1983 Milano Mariani Luigi, Poesie in milanese, Bizzoni, 1888 Pavia Massara Antonio, Poesie in milanese, Manini, 1887 Milano Medici Luigi, Letteratura milanese dagli albori ai nostri giorni, Famiglia Meneghina, 1947 Milano Medici Luigi, Poesie, Mondadori, 1963 Milano Mendicanti Silvio, Spiller Attilio, Guida ai detti lombardi, Sugar, 1971 Milano Mendicanti Silvio, Spiller Attilio, Guida ai detti milanesi, Sugarco, 1991 Milano Menicanti Silvio, Spiller Attilio, Vocabolario del milanese d’oggi, Rizzoli, 1973 Milano Merli Matteo, Le mie prime 100 parole in milanes, Fabbrica musicale, 2015 Meroni Ezio, El Vangel de San Luca, 1987 Cinisello Balsamo Milani Felice, Poesia religiosa in milanese, Bulzoni, 2015 Roma Molinari Alfredo, Dolor de coo e tosann disgraziaa, commedia in milanese, Molinari, 1933 Milano Morgana Silvia, Storia linguistica di Milano, Carocci, 2012 Roma Musi Andrea, Voci e gridi della vecchia Milano, Mursia, 1978 Milano Nicoli Franco, Grammatica milanese, Bramante, 1983 Milano Pagani Severino, Ciao Milano, Appunti di letteratura milanese, Virgilio, 1978 Milano Pagani Severino, Come parla Meneghino, piccola grammatica, Ceschina, 1945 Milano Pagani Severino, I proverbi milanesi coll’aggiunta dei più caratteristici modi di dire, Ceschina, 1943 Milano Pagani Severino, Il teatro milanese, Ceschina, 1944 Milano Pastori Graziano, Poesie in milanese, Poggi, 1995 Milano Pavia Luigi, Sulla parlata milanese e i suoi connessi, 2001 Pellizzoni Carlo Alfonso, Poesie in milanese, Società Tipografica, 1835 Milano Perna Bozzi Ottorina, Milano ritrovata, Tremila e tre modi di dire meneghini, Virgilio, 1980 Milano Picozzi Antonio, Il Vangelo di San Matteo in milanese, Società biblica britannica, 1993 Roma Pitt Giordano, Etagéres di barlafus, poesie in milanese, Virgilio, 1979 Milano Pizzagalli Angelo Maria, A la scoeula de lengua del Verzee, Studi di lingua e letteratura milanese, 1944 Pizzagalli Angelo Maria, Sull’origine di alcune frasi del dialetto milanese, Hoepli, 1941 Milano Pollini Leo, Donna Barbisa e altre poesie in milanese, Clessidra, 1953 Milano Pollini Leo, Storia veggia del mond semper noeuv, Ceschina, 1957 Milano Porta Carlo, Desgrazi de Giovannin Bongee e altre poesie, Meravigli, 1980 Milano Porta Carlo, Grossi Tommaso, Poesie scelte in milanese (edizione illustrata), Nei, 1965 Milano Porta Carlo, Grossi Tommaso, Raccolta completa delle poesie in milanese, Gorlini, 1926 Milano Porta Carlo, GrossiTommaso, Poesie scelte in milanese, Borroni & Scotti, 1847 Milano Porta Carlo, Opere complete in dialetto milanese, Carrara, 1883 Milano Porta Carlo, Poesie, Pirotta, 1817 Milano Porta Carlo, Poesie in milanese, Pagnoni, 1854 Milano Porta Carlo, Poesie milanesi a cura di Severino Pagani, 2 vol., Ceschina,1944 Milano Porta Carlo, Poesie ricorrette sul testo più due componimenti di Tommaso Grossi, 1841 Porta Carlo, Poesie scelte in dialetto milanese, coll’aggiunta d’una comi-tragedia, Ferrario, 1837 Milano Porta Carlo, Poesii de Carlin Porta milanes, Libreria Vinciana, 1946 Milano Preda Piero, Versi in dialetto milanese, A. Mondadori, 1932 Milano Rajberti Giovanni, Amicizia e tolleranza, satira di Orazio Flacco in milanese, Bernardoni, 1841 Milano Rajberti Giovanni, Fest de Natal, Meravigli, 1981 Milano Rajberti Giovanni, I fest de Natal, 1853 Milano Ravasi Gianfranco, Carlo Maria Maggi e la Milano di fine ‘600 nelle commedie e nelle rime, Di Baio, 1999 Milano Restelli Eugenio, A Milano si dice così, Meravigli, 2012 Milano Restelli Eugenio, I proverbi milanesi, Brigola, 1885 Milano Restelli Eugenio, Milan e pœu pú, Proverbi milanesi d’altri tempi, Meravigli, 2013 Milano Rocca Gino, Ona scorzetta de limon, commedia per la Compagnia della Famiglia Meneghina, 1930 Milano Rognoni Andrea, Grammatica dei dialetti della Lombardia, Mondadori, 2005, Milano Rossi Federico Alessandro, El nòst San Carlo, vita, personagg e fatt de cuntà-sù a amis…, N.E.D., 2000 Milano Rotta Paolo, Raccolta di frasi, proverbi e traslati in milanese, Tip. del Riformatorio, 1893 Milano Salvioni Carlo, Fonetica del dialetto moderno della città di Milano, Loescher, 1884 Torino Sanga Glauco, Dialettologia lombarda. Lingue e culture popolari, Università di Pavia, 1984 Sangalli Bianchi Caterina, Cancell rusgen, poesie in milanese, Nuova Brianza, 1988 Renate Brianza Santoro Caterina, Proverbi milanesi, Martello, 1966 Milano Sessa Giannino, Dodes esempi, novelle in milanese, Cavalleri, 1935 Como Sessa Giannino, Ona corsa per Milan, guida per minga perdes in ca soa, Cavalleri, 1936 Como Sessa Giannino, Vendembiada, poesie in milanese, Ceschina, 1953 Milano Spiller Attilio, Menicanti Silvio, Guida ai detti lombardi, Sugarco, 1991 Milano Stoppati P. (Lanternino), La parlata di Meneghino, Vallardi, 1939 Milano Supino Mario, Quell Gigi della gnaccia, Meravigli, 1997 Milano Svampa Nanni, La mia morosa cara, canti popolari milanesi e lombardi, 2 vol., De Carlo, 1978 Milano Tanzi Carl’Antonio, Rime milanesi, Fondazione Pietro Bembo, 2016 Tessa Delio, L’é el di di mort, alégher, Meravigli, 1980 Milano Tessa Delio, L’è el dì di mort, alegher!, All’insegna del Pesce d’oro, 1960 Milano Tessa Delio, L’è el dì di mort, alegher!, nove saggi lirici in milanese, Mondadori, 1932 Milano Torquato, Motti e detti milanesi, Delfini, 1966 Milano Valeri Diego, Vangelo di San Luca tradotto, Fabbri, 1958 Milano Vela Claudio, Cicca berlicca, Meravigli, 1980 Milano Venturini Luigi, L’anima del dialetto, Famiglia Meneghina, 1935 Milano Visintin Luciano, El breviari di preghier cattiv, Meravigli, 1979 Milano Visintin Luciano, El liber di sogn milanes, Meravigli, 1981 Milano