A tutti piace mangiare la frittura, ma l’idea che la puzza invada casa può far cambiare idea: come rimuovere ogni odore, i segreti
A chi non piace un bel piatto di patatine fritte al momento in casa propria? O ancora un po’ di calamari? Le crocchette di pollo e chi ne ha più ne metta, peccato che l’odore di fritto può diventare un vero e proprio incubo, perché non vuole proprio scomparire e impregna tende, divani, cuscini e tutto ciò che possa catturare un odore in casa. Per fortuna esiste un trucco geniale, che infatti è utilizzato nei ristoranti, per far scomparire la puzza in cinque minuti.
Conoscerlo è il primo passo per tornare a friggere senza problemi in casa, basterà seguire una serie di accorgimenti e mangiare “fritto fresco” in casa non avrà più alcuna conseguenza.
Come eliminare l’odore di fritto in casa, i segreti
Purtroppo dopo che si frigge in casa resta sempre quel fastidioso odore che sembra invadere ogni spazio, per fortuna si possono seguire una serie di accorgimenti per risolvere il problema e friggere in totale tranquillità.

Tutti i rimedi per la puzza di fritto in casa – Lingualombarda.it
Uno dei primi rimedi è una ciotola di fondi di caffè, che va messa proprio vicino al piano cottura mentre si cucina, poiché ha il potere di assorbire ogni odore, evitando che si diffonda in casa. Anche il bicarbonato è un valido alleato in questa “lotta all’odore di fritto”, infatti è utilizzato anche contro i cattivi odori in frigorifero. Altrimenti si può optare per l’aceto di mele, che ha grandi capacità di assorbire odori, basterà far bollire una pentola d’acqua con metà bicchiere pieno di aceto, spegnere e lasciare che il vapore neutralizzi la puzza di fritto.
Un altro rimedio naturale contro la puzza di fritto sono gli agrumi, si usa sempre una pentola d’acqua bollente, ma al posto dell’aceto di potrà mettere una scorsa d’arancia o limone. Questi sono gli accorgimenti più seguiti anche nei ristoranti ed è quello che si può fare mentre si cucina. Ci sono poi altre cose che si possono fare dopo, come pulire subito i fornelli in modo impeccabile, rimuovendo ogni schizzo d’olio e infine, è importantissimo avere un’ottima cappa da tenere accesa durante la cottura, così che possa catturare il fumo in eccesso, evitando che si muova per tutti gli spazi.
Utilizzando uno di questi metodi, dopo aver fritto non dovrebbe più esserci quel fastidioso odore che impregna ogni cosa, dai capelli ai cuscini e finisce per disgustare, facendo passare la voglia di friggere un’altra volta.

Stop alla puzza di fritto in casa con il segreto dei ristoranti - Lingualombarda.it












